“La Comunicazione della Commissione UE sullo stato dell’ Unione per l’energia rappresenta il primo importante passo nella realizzazione dell’Unione energetica. L’Italia accoglie positivamente la Comunicazione e l’ampio pacchetto di documenti che lo accompagnano essendo in prima fila nello sforzo di produrre la massima integrazione delle politiche in questo campo”. Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico
Federica Guidi.
“Sotto molti punti di vista – ha aggiunto il ministro – l’Italia è già oggi pienamente allineata con i nuovi e più sfidanti obiettivi che l’Unione si è assegnata. Questo è vero nell’ambito della liberalizzazione del mercato, dove il nostro Paese ha fatto e sta facendo enormi progressi. E’ vero in campo ambientale, con obiettivi fissati dalla Strategia Energetica Nazionale perfino superiori a quanto richiesto dagli accordi Ue. Ed è vero, infine, per le politiche di sicurezza degli approvvigionamenti e diversificazione delle forniture e delle rotte, rispetto alle quali l’Italia è all’avanguardia in Europa.”
Il ministro Guidi, che avrà un incontro anche su questi temi con il vicepresidente della Commissione Maros Sefcovic a Roma il 3 dicembre prossimo – ha concluso aggiungendo che l’Italia “dedicherà ora tutti i suoi sforzi per far sì che possa essere messo in piedi un sistema di governance solido e affidabile che assicuri l’impegno di tutti i partner al conseguimento degli obiettivi ambiziosi in campo energetico che ci siamo dati per i prossimi anni”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...