Il Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi: "L’Italia ha un alto grado di diversificazione degli approvvigionamenti, potendo contare sulla produzione nazionale, su importazioni via gasdotto da Nord Europa, Algeria, Libia, e sui tre terminali di rigassificazione".
"La situazione sugli approvvigionamenti di gas in Italia al momento non è preoccupante". È quanto dichiara il
Ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi dopo lo stop dei rifornimenti all’Ucraina annunciato dalla compagnia russa Gazprom.
"I tecnici del Ministero – ha aggiunto la Guidi - continueranno a monitorare l’evoluzione della vicenda che tuttavia, ad oggi, non registra variazioni del flusso di transito verso l’Italia di gas russo mentre le importazioni da altri punti sono regolari. Più in particolare, il Ministro ricorda che
l’erogazione di gas anche da parte degli stoccaggi italiani - che sono stati riempiti durante il periodo estivo in modo pressoché totale (oggi siamo al 90% del grado di riempimento) - è iniziata da poco; e che l’Italia ha un alto grado di diversificazione degli approvvigionamenti, potendo contare sulla produzione nazionale (che continua a fornire il suo apporto di sicurezza), su importazioni via gasdotto da Nord Europa, Algeria, Libia, e sui tre terminali di rigassificazione ( attualmente utilizzati al di sotto delle loro massime capacità)".
"Inoltre, al fine di assicurare una ulteriore misura per fronteggiare possibili situazioni di richiesta di punta in caso di freddo eccezionale nella seconda metà dell’inverno, anche quest’anno –
conclude il Ministro Guidi - è stata predisposta negli stessi tre terminali la misura di “peak shaving” che consente di avere disponibili fino a 30 milioni di metri cubi aggiuntivi per alcuni giorni".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Enel Green Power: a Tarquinia la costruzione...
Terna: al via l’iter autorizzativo per due...
Enel Green Power attiva nuovo impianto...
Osservatorio MECSPE: per il 41% delle imprese...
Rinnovabili, è boom dell’autoconsumo
L'Oréal Italia ancora più sostenibile grazie...