Immergas azienda che opera nella
progettazione e realizzazione di caldaie a gas e
sistemi ibridi per uso domestico presenta
il progetto "Energie per la Scuola, produrre meglio, consumare meno", nato con l'obiettivo di
informare e formare circa i temi dell'efficienza energetica e delle energie rinnovabili.
L'iniziativa è gratuita e coinvolge le
scuole elementari e medie, con l'obiettivo di voler contribuire a
diffondere cultura evidenziando
come viene prodotta l'energia e
come andrebbe utilizzata e
gestita per
diminuire i consumi, risparmiare e ridurre le emissioni. La propensione naturale alla
sostenibilità ambientale e alla
responsabilità sociale, l'esperienza ultra decennale e la conoscenza delle esigenze dei consumatori, hanno condotto Immergas a volere dare di più, sviluppando un programma di
educazione alla sostenibilità. Ridurre i consumi,
limitare gli sprechi e
diminuire l'inquinamento sono i temi che l'azienda affronta da sempre nei propri programmi di formazione. Il mondo della
scuola, grazie anche alla competenza di professori, docenti e dirigenti scolastici, diviene
un veicolo straordinario per
sensibilizzare gli studenti tramite un
percorso formativo che consente di avere
maggiore consapevolezza sull'argomento e di ricevere
suggerimenti pratici per diventare
consumatori più intelligenti. «Nell'anno del 50° dalla fondazione -
spiega Alfredo Amadei Vice Presidente di Immergas – abbiamo avviato diversi programmi sui temi della Responsabilità Sociale dell'Impresa. In questi mesi con l'avvio del progetto dedicato alle scuole, diamo ulteriore concretezza e continuità al nostro impegno. Il numero di richieste ricevute dalle scuole, partendo da quelle del nostro territorio, è il segnale che il tema della sostenibilità è centrale anche nelle scuole. Il riscontro ricevuto dalle decine di incontri hanno dimostrato -
prosegue Amadei - che saranno i ragazzi a portare nelle loro famiglie messaggi legati alla sostenibilità di oggi, con una visione del futuro».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Erion, dai RAEE recuperate 220mila t di materie...
Parchi Agos Green&Smart, la stagione 2023...
Nice utilizzerà solo plastica riciclata entro...
Rilegno: 1.717.000 tonnellate di legno...
Il Gruppo TPS incentiva la mobilità green con...
ZTE pubblica il Rapporto di sostenibilità 2022