Consumi energetici trasparenti grazie al nuovo sistema di misura di Siemens
Il sistema di misura multicanale 7KT PAC1200 è stato sviluppato per l'utilizzo in luoghi con un elevato numero di singole utenze, come data center, uffici, hotel, processi produttivi.
Redazione ImpresaGreen
Siemens ha sviluppato un sistema di misura multicanale a basso costo per piccole e medie imprese. Il sistema modulare
7KT PAC1200 rileva i consumi energetici fino a un totale di 96 carichi. I dati di consumo vengono poi visualizzati graficamente tramite una applicazione web. I valori misurati possono inoltre essere condivisi tramite sistemi di monitoraggio.
Il sistema di misura multicanale 7KT PAC1200 è di semplice installazione all'interno del quadro elettrico ed è altrettanto semplice ottenere un report dei dati di consumo ed effettuare confronti sui consumi di tutte le utenze. La corrente assorbita dai carichi viene misurata tramite un sensore. Il sensore viene installato all'uscita degli interruttori
che vanno a proteggere il carico. In questo modo non è necessario tagliare o sostituire nessun cablaggio presente. Il sistema fornisce valori chiave al fine di evitare picchi di carico. Di conseguenza è possibile adottare specifiche misure volte al risparmio energetico e una conseguente riduzione dei costi.

Grazie al suo design modulare e alle diverse grandezze delle sensor bar, configurabili nelle versioni 3, 6, 9, 12 sensori, PAC1200 è adattabile alle diverse esigenze, dalle piccole alle più estese applicazioni. È possibile configurare
fino ad un massimo di 8 sensor bar con le diverse configurazioni. Ogni carico può essere selezionato e comparato con altri.
I valori di misura di corrente, tensione ed energia vengono salvati in un web server e possono essere visualizzati
via browser o app (iOS e Android) sia a livello grafico sia numerico. I valori di consumo possono essere calcolati in modo orario, giornaliero, settimanale, mensile e annuale.
Grazie a questo sistema, il cliente potrà ottenere rapidamente e facilmente
una panoramica precisa dei costi energetici sostenuti, confrontare i valori, oltre a identificare i livelli di consumo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Al via il 29 e il 30 settembre la 6a edizione...
Energie rinnovabili: Lightsource bp sigla il...
Disponibile la prassi UNI/PdR 147:2023 per la...
Firmata la costituzione di Trentino Data Mine:...
OVHcloud lancia il Carbon Calculator per...
L’intelligenza artificiale di REMIRA per...