Le imprese milanesi aumentano la
 quantità di rifiuti speciali prodotta, pari a oltre due milioni di tonnellate, +20,6% nelle dichiarazioni 2015 (ultimi dati disponibili) rispetto a quelle 2014. Si torna ai livelli del 2008, dopo anni di calo con un punto minimo nel 2010 e 1,5 milioni di rifiuti prodotti. 
Ma restano più bassi quelli pericolosi, circa un decimo del totale: 253 mila dato costante rispetto agli ultimi due anni, ma in calo rispetto ai 346 mila del 2012.
 Sono 15.930 le aziende (tra sedi e unità locali) che dichiarano di produrre rifiuti speciali 
in provincia di Milano con un totale di 425 mila addetti e una media di 5,2 tonnellate di rifiuti prodotti per addetto all’anno. 
Emerge da un’elaborazione della 
Camera di commercio di Milano su dichiarazioni Mud presentate dalle imprese dal 2008 al 2015. 
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...
CityLife Milano: SENEC e Sistema Energy portano...