ABB si è aggiudicata ordini del valore di oltre
85 milioni di dollari dalla utility leader canadese Hydro-Québec (HQ) per l’upgrade delle sottostazioni a 800-kilovolt (kV) isolate in aria (AIS) e della rete di trasmissione con interruttori, trasformatori e reattori di spianamento (shunt reactor). L’upgrade è motivato
dalla sempre crescente domanda di energia e dalla necessità di integrare nuove
risorse energetiche rinnovabili nella rete.
HQ gestisce una delle reti a 800 kV più vaste del mondo, gran parte della quale sviluppata tra gli anni ’60 e gli anni ’70. ABB ha contribuito alla modernizzazione dell’infrastruttura elettrica per decenni.
ABB si occuperà della
progettazione, della fornitura e del commissioning degli interruttori di ultima generazione con isolatori polimerici, che consentono di aumentarne la sicurezza e la solidità, e della progettazione, realizzazione e fornitura degli autotrasformatori a 450 megavolt-ampere (MVA) e dei reattori di spianamento a 735 kV.
Gli interruttori sono essenziali in una sottostazione e sono cruciali
per le manovre di apertura e chiusura. Gli interruttori live tank di ABB sono i più utilizzati al mondo, grazie alla loro efficienza in termini economici ed ecologici e alla flessibilità che garantiscono.
I trasformatori sono parte integrante della rete elettrica ed essenziali per la conversione efficiente e sicura dell’energia
in livelli di tensione diversi a seconda dei sistemi. Il portafoglio di ABB include trasformatori fino a 1.200 kilovolts, trasformatori a secco, isolati in olio e speciali trasformatori di trazione, il tutto corredato da servizi e componenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...