Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) ha consegnato nelle mani dei Sindaci e dei rappresentati istituzionali dei Comuni colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto, i
250 mila euro a loro destinati e frutto della campagna di raccolta di carta e cartone lanciata a settembre.
Le famiglie italiane hanno accolto in modo straordinario, infatti, la richiesta fatta a settembre da Comieco - in collaborazione con
ANCI e
Conai - di raccogliere più carta e cartone e trasformare la raccolta in contributi economici a favore dei comuni terremotati.
L'incremento della raccolta, pari a
3.500 tonnellate di carta e cartone in più, si è tradotto in
250.000 euro (7 euro ogni 100 kg di materiale raccolto) consegnati questa mattina nelle mani dei Sindaci e dei rappresentanti dei Comuni di
Amatrice, Arquata del Tronto, Valle Castellana, Accumoli, Norcia, Acquasanta Terme, Montegallo, Cascia, Montereale, Montefortino, Preci, Capitignano, Montemonaco, Monteleone di Spoleto, Campotosto, Rocca Santa Maria e Castelsantangelo sul Nera.
"l risultati ottenuti con questa iniziativa sono stati straordinari: grazie al contributo degli Italiani l'incremento di raccolta di carta e cartone di settembre 2016 su settembre 2015 è stato del 3% ", ha dichiarato
Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. "La risposta delle famiglie italiane ha permesso di ottenere un aiuto a questi Comuni nella strada per tornare alla normalità a dimostrazione che un semplice gesto come la raccolta differenziata può diventare un grande gesto di senso civico".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...
Cereal Docks inaugura nuova rete di...
ESG: da smeup una guida alla sostenibilità per...
LC3 porta su strada Mercedes eActros 600, il...