Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti esprime apprezzamento per il realismo del
Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti il quale, a fronte delle lungaggini della giustizia amministrativa che deve pronunciarsi sull’affidamento del sistema di tracciabilità dei rifiuti,
ha dichiarato la
volontà di prorogare oltre il 31 dicembre 2017 la sospensione dell’attuale sistema sanzionatorio del Sistri e di
bloccare il pagamento del contributo al Sistri richiesto alle imprese.
“Ora – aggiunge il Presidente Merletti – chiediamo che entro l’anno le
imprese possano finalmente avere certezze sul sistema di tracciabilità dei rifiuti , senza arrivare a ridosso delle scadenze. In questi 6 anni gli imprenditori sono stati in balia di un sistema che non ha mai funzionato. Il Sistri va definitivamente superato e sostituito con un sistema di tracciabilità dei rifiuti realmente utile per difendere l’ambiente e semplice per le imprese, fondato su criteri di trasparenza, efficienza, economicità”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...