Avvenia mette l'indice su uno dei difetti del fenomeno IoT (Internet of Things), accreditato di una base installata di
225 miliardi di oggetti permanentemente connessi entro il 2018.
Il boom dell'IoT rischia infatti di portare ad un aumento degli sprechi energetici. E già ad oggi, secondo le stime di
Avvenia, si parla globalmente di uno
sperpero di circa 90 miliardi di euro l'anno, a causa degli oltre 15 miliardi di dispositivi interconnessi che consumano attualmente circa
700 terawattora su scala mondiale.
Di questi, secondo gli esperti di
Avvenia, oltre 450 terawattora si potrebbero evitare,
risparmiando per l'appunto circa 90 miliardi di euro l'anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
SAP entra nell’Alleanza Open-es, l’iniziativa...
Huawei Italy Digital Talent Forum 2025:...
Johnson Controls: investimento in Accelsius,...
Canon amplia la gamma A4 i-SENSYS con 12 nuovi...
Fujifilm inaugura la nuova sede italiana al...
Intred e DBA insieme per la realizzazione di un...