Come ogni anno
METRO Italia aderisce alla Giornata Mondiale dell'Ambiente contribuendo alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità attraverso il racconto delle proprie azioni sostenibili. Negli ultimi anni il lavoro di METRO Italia si è concentrato in particolare sul risparmio energetico ottenendo progressivamente risultati sempre più soddisfacenti. Negli ultimi cinque anni sono state
risparmiate 6500 tonnellate di C02 immesse nell'atmosfera. Per dare una rappresentazione più concreta della quantità di emissioni risparmiate, basti pensare che per assorbire queste 6500 tonnellate sarebbero necessari 140.000 alberi, oppure immaginare che 6500 tonnellate di CO2
equivalgono alle emissioni di 1270 auto che circolano per un anno.
Inoltre dal
2017 il 100% dell'energia elettrica acquistata da METRO Italia
è prodotta esclusivamente da impianti alimentati da fonti rinnovabili. L'origine dell'energia elettrica da fonte rinnovabile è certificata e garantita dal nostro fornitore in conformità alla direttiva europea.
Inoltre i punti vendita METRO Italia si caratterizzano per un avanzato sistema di impianti e strutture a basso impatto ambientale.
Il fiore all'occhiello è lo store di
Firenze Le Cascine, che si distingue per utilizzare sistemi di riscaldamento, condizionamento e illuminazione gestiti attraverso tecnologie eco-friendly.
Ma non è tutto: da questo store le consegne ai clienti del centro città avvengono esclusivamente attraverso
Iveco Daily Electric,
un veicolo termo-refrigerato 100% elettrico, che garantisce massima sostenibilità e alti livelli di affidabilità, adattandosi perfettamente alle più comuni esigenze in ambito urbano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Riciclo imballaggi: per il 2025 previsto il 75,2%
Officine Maccaferri costituisce Prime...
Giornata mondiale dell’acqua: una ricerca di...
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...