Con una raccolta complessiva di 2.160 tonnellate
Trento è
la città più virtuosa nella raccolta e riciclo del legno, ricevendo per questo il Premio Rilegno nell'ambito di "Comuni Ricicloni 2018".
Trento, insieme a
Empoli e Francavilla al Mare salite sul podio, è stata premiata a Roma durante la cerimonia conclusiva dell'iniziativa promossa da
Legambiente che dal 1994 riconosce l'eccellenza di comunità locali, amministrazioni pubbliche e cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti.
Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno, ha voluto premiare i Comuni che meglio hanno organizzato la raccolta differenziata del materiale legnoso permettendo così a questa materia prima naturale e sostenibile per eccellenza di continuare a vivere attraverso i processi di riciclo. Rilegno, infatti, è al centro dell'economia circolare del legno con quasi
1.800.000 tonnellate recuperate e riciclate nel 2017 e gestisce una filiera diventata un'eccellenza riconosciuta in tutta Europa.
Una gestione efficiente del riciclo del legno che rappresenta non solo un impegno per un mondo sempre più sostenibile, ma anche una risorsa economica importante per il Paese. Infatti,
il riciclo consente al legno di intraprendere un nuovo ciclo di vita, generando nuova materia e quindi nuovi prodotti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
In Italia nel 2024 sale il tasso di raccolta...
ClimateSeed e BNL BNP Paribas insieme per...
FederlegnoArredo celebra 80 anni del fare impresa
Fastweb raggiunge gli obiettivi di...
ASUS è la prima azienda al mondo a ricevere la...
Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per...