I cavi sottomarini Prysmian per il parco eolico più grande al mondo
Il parco eolico Hornsea 2, operativo nel 2022, sarà in grado di fornire energia rinnovabile ad oltre 1,3 miliardi di abitazioni.
Redazione ImpresaGreen
Prysmian si è aggiudicata una nuova commessa da parte di
Ørsted Wind Power, per la fornitura di collegamenti sottomarini inter-array per quello che sarà
il parco eolico più grande al mondo.
Il parco eolico Hornsea 2, localizzato a 89 km dalla costa dello Yorkshire, operativo nel 2022, sarà in grado di fornire energia rinnovabile ad oltre 1,3 miliardi di abitazioni.
Prysmian si occuperà della progettazione, produzione, fornitura e collaudo di cavi sottomarini inter-array che collegheranno
110 delle 165 turbine eoliche e la sottostazione offshore. Il progetto comprende più di 300 km di cavo inter-array da 66 kV, con armatura singola e tecnologia EPR e i relativi sistemi e accessori.
Tutte le anime dei cavi sottomarini saranno prodotte nello stabilimento di W
rexham in Galles, UK, centro di eccellenza produttiva del Gruppo, mentre i processi di armatura e assemblaggio verranno realizzati nello stabilimento di Drammen in Norvegia. La consegna dei cavi avverrà entro la fine del 2021.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...