Tra fabbricazione di parti per fotovoltaico e solare, isolamento termico e servizi per la qualità energetica, con 65 mila imprese nei settori collegati a energia e sostenibilità nel green,
l’Italia vede una crescita di + 1,2% in sei mesi e + 13% in cinque, secondo i dati a giugno 2018 della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
La
Lombardia guida la classifica delle regioni per numero di imprese di energia sostenibile italiane pesando con 5 miliardi sui 17 nazionali di fatturato, 46 mila addetti su 200 mila e 13 mila su 65 mila imprese. Cresce più della media nazionale, +2% in un anno e +16% dal 2013.
Milano è il primo territorio per concentrazione di imprese, oltre 4 mila e quasi 20 mila addetti e cresce il 20% in circa cinque anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terna, a febbraio consumi elettrici +0,6%
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...