Gruppo Maganetti firma un accordo per la produzione di biometano liquido
Accordo tra il gruppo dei trasporti valtellinese Maganetti e la Cooperativa agrozootecnica Speranza, socia del CIB – Consorzio Italiano Biogas, per la produzione annua di 2000 tonnellate di biometano liquido.
Redazione ImpresaGreen
Maganetti, lo storico gruppo valtellinese, e la Cooperativa agrozootecnica Speranza firmano un accordo di filiera per la produzione di biometano liquido proveniente da deiezioni animali e residui della produzione agricola, grazie anche all'attività̀ svolta dal CIB-Consorzio Italiano Biogas. In tutto 2.000 tonnellate ogni anno di metano liquefatto prodotto, più del 100% del fabbisogno della flotta del progetto LNG, Valtellina Logistica Sostenibile per una percorrenza di 7 milioni di km. Dal prossimo anno, dunque, il 25% dei veicoli del Gruppo Maganetti viaggeranno utilizzando biometano liquido con il conseguente abbattimento di emissioni di CO2. Non solo, grazie a questo accordo anche altri vettori e industrie potranno utilizzare per i loro veicoli una fonte di energia rinnovabile nel tempo. L'accordo è stato suggellato a Lodi presso la sede del CIB, il Consorzio Italiano Biogas, facilitatore dell'operazione tra due realtà imprenditoriali sue associate in questo virtuoso esempio di economia circolare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 19/03/2019
Notizie che potrebbero interessarti:
Economia circolare: Comau sviluppa un sistema...
ABB presenta nuovo concetto di propulsione per...
Engie inaugura il più grande parco agrivoltaico...
Energia: ENEA, intelligenza artificiale per...
Schneider Electric aderisce a IDA -...
È di Kenya Airways il primo volo dal continente...