Nestlé e
Veolia hanno annunciato la loro collaborazione per lavorare sulla raccolta dei rifiuti e sulla selezione e riciclo di materiale plastico, con particolare attenzione per gli imballaggi in plastica flessibile. I progetti si concentreranno su undici Paesi prioritari in Asia, Africa, America Latina ed Europa.
La partnership prenderà in considerazione
diverse tecnologie per stabilire modelli di riciclo applicabili in diversi Paesi. In particolare, le tecnologie di riciclo chimico come la pirolisi, che è in grado di produrre plastica di qualità simile a quella vergine.
Queste tecnologie aiuteranno Nestlé ad aumentare fino al 35% il materiale riciclato utilizzato nelle bottiglie d’acqua e fino al 15% la percentuale su tutto il packaging entro il 2025.
Magdi Batato, Executive Vice President, Head of Operations di Nestlé, ha dichiarato: "I rifiuti di plastica sono una sfida che richiede un ecosistema di soluzioni che funzionino simultaneamente. Questa partnership è un ulteriore passo nella direzione di accelerare i nostri sforzi per affrontare il problema dei rifiuti di plastica. Utilizzando la tecnologia e l'esperienza di Veolia, inizieremo con progetti pilota in più Paesi con l'intenzione di adattarli a livello globale".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...
Cereal Docks inaugura nuova rete di...
ESG: da smeup una guida alla sostenibilità per...
LC3 porta su strada Mercedes eActros 600, il...
Protocollo d’intesa tra Agrofarma e Federbio