Eni, tramite la società controllata
Eni New Energy, ha avviato la costruzione di
un impianto fotovoltaico con una capacità installata di picco di 31 MW (Mega Watt) all’interno del sito industriale di Porto Torres, Sassari.
Il progetto, che ha ottenuto l’Autorizzazione Unica alla costruzione e all’esercizio da parte della Regione Sardegna, sorgerà nelle aree interne al
Sito di Interesse Nazionale di Porto Torres, riqualificate da Syndial, società ambientale di Eni, nell’ambito del progetto di risanamento ambientale del sito industriale.
L’energia annuale prodotta,
pari a 51 GWh (GigaWattora), sarà autoconsumata per circa il 70% dalle società presenti nel sito industriale e consentirà di
evitare l’emissione di circa 26.000 ton/anno di CO2.
Eni ha inoltre definito con il Comune di Porto Torres, in accordo con le istituzioni locali, una convenzione finalizzata alla realizzazione
di interventi sul territorio nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
Il progetto fotovoltaico di Porto Torres sarà completato
entro la fine del 2019.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Terna, a febbraio consumi elettrici +0,6%
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...