Tra il 2017 e il 2018 l’indice di costo della gestione dei rifiuti
aumenta dello 0,6% trainato dagli acquisti di beni e servizi (+1,4%), a fronte di riduzioni per le spese del personale (-1,2%) e del costo d’uso del capitale (-1,0%). A dirlo sono gli ultimi dati Istat.
Rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale (raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti il primo, recupero dei materiali il secondo), l’andamento dei costi nel 2018 mostra che il settore che ha fatto registrare maggiori aumenti
è stato quello del recupero dei materiali (+1,1%) rispetto a quello dell’attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti (+0,3%).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Lombardia: al via dal 30 settembre le domande...
Tutela delle foreste e formazione delle...
Torna EcoSanFra, il festival dedicato alla...
Valtur insieme alla World Sustainability...
Concerti e festival musicali: un evento può...
Manager della sostenibilità e del digitale: in...