Intesa Sanpaolo e TEP Energy Solution, controllata di
Snam attiva nel settore dell’efficienza energetica, hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere interventi di riqualificazione energetica su edifici a uso abitativo e terziario, con particolare attenzione ai condomìni.
L’Italia si è data l’obiettivo di andare oltre il target europeo di
riduzione dei consumi energetici del 32,5% al 2030. In questo senso, il contributo del settore residenziale sarà fondamentale: agli edifici, infatti, è attribuibile in media circa il 40% dei consumi energetici degli Stati membri dell’Unione europea e - secondo ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) - oltre il 50% delle emissioni annue di PM10 e monossido di carbonio nel nostro Paese.
Per
contribuire alla riduzione delle emissioni e al risparmio energetico, Intesa Sanpaolo e TEP Energy Solution hanno deciso di unire le forze, lavorando in sinergia per fornire ai rispettivi clienti alcune opportunità per la sostituzione dell’impianto termico e/o la realizzazione del cappotto isolante.
Intesa Sanpaolo e TEP Energy Solution proporranno
un servizio completo, che va dalla consulenza finanziaria e tecnica all’erogazione del contributo fino alla realizzazione del progetto, a condizioni dedicate e in tempistiche ridotte.
Intesa Sanpaolo mette a disposizione dei condomìni consumatori, quelli con almeno un condòmino persona fisica, finanziamenti a copertura della
quota non compresa nell’Ecobonus o Sismabonus e, in generale, fino all’80% dell’investimento.
TEP Energy Solution propone invece il prodotto CasaMia –
finora offerto a oltre 400 condomìni in tutta Italia – che punta a riqualificare energeticamente gli edifici, finanziando i lavori tramite il risparmio sui consumi e la cessione del credito d’imposta legato al meccanismo dell’Ecobonus e Sismabonus.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Prysmian partner di RTE nel potenziamento della...
Terna tra le 50 aziende più sostenibili al...
Energie rinnovabili, due novità in arrivo per...
ENEA nel progetto Ue per produrre energia da...
Eni si rafforza in Spagna con nuovi progetti...
Enea: transizione ecologica passa da fonti...