Il Ministro dell’Industria Slim Feriani e l’
AD di Eni Claudio Descalzi hanno sottoscritto - in presenza del
Primo Ministro della Tunisia Youssef Chahed - il nuovo accordo per il transito attraverso la Tunisia del gas naturale di provenienza algerina. L’Accordo fa seguito alle intese raggiunte nel maggio scorso con
Sonatrach in relazione all’acquisto del gas ed al trasporto nel canale di Sicilia (cosiddetto sistema TMPC), e completa il quadro contrattuale che consente l’importazione in Italia del gas algerino.
Con questo accordo Eni, tramite la propria controllata Trans Tunisian Pipeline Company (“TTPC”),
si impegna ad esercire il gasdotto per i prossimi 10 anni, assicurando i necessari reinvestimenti di ammodernamento dell’infrastruttura ed usufruendo del diritto esclusivo su tutta la capacità di trasporto.
Il gasdotto trans-tunisino, realizzato all’inizio degli anni ’80 e successivamente potenziato in più fasi, consiste in due linee da 48 pollici
lunghe circa 370 km (dal confine algero-tunisino presso Oued Saf Saf fino al promontorio di Cap Bon) e cinque centrali di compressione.
Con una capacità di trasporto di circa
34 miliardi di metri cubi all’anno, quest’opera svolge e svolgerà un ruolo chiave per l’approvvigionamento energetico della Tunisia e dell’Italia, contribuendo alla diversificazione delle fonti di approvvigionamento ed alla transizione energetica del mercato italiano.
L’accordo rappresenta infine una ulteriore conferma del pluriennale impegno Eni nei Paesi del nord Africa, non solo nell’attività di esplorazione e produzione di idrocarburi, ma anche nella gestione delle infrastrutture di trasporto e nei segmenti della commercializzazione di prodotti petroliferi, della chimica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...