TIM raggiunge nuovo record sulla sua rete ottica con velocità a 600 Gigabit al secondo
                Michele Gamberini, Responsabile Network & Services Engineering di TIM dichiara: “Il raggiungimento della velocità di 600Gigabit al secondo sulla nostra rete metro regionale, sottolinea che l'infrastruttura di TIM è la più avanzata e in grado di offrire nuovi servizi e piattaforme digitali anche in ottica dello sviluppo del 5G”.
 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
            
            
              600 Gigabit al secondo: è questo il nuovo record italiano di TIM per la velocità raggiunta nella trasmissione dati sulla rete ottica dell’area metropolitana tra due centrali distanti 60 chilometri.Questo risultato, tra i primi in Europa, è stato realizzato integrando su una sezione della rete ottica di TIM - in esercizio nel Lazio - l’innovativa piattaforma TERAFLEX di ADVA, tra i maggiori produttori di apparati di trasporto ottico. Tale soluzione è in grado di modulare al meglio le diverse lunghezze d’onda del cavo posato per raggiungere elevati livelli di velocità di trasmissione, riducendo al contempo fino al 60% i consumi energetici e le dimensioni degli apparati.Il “cuore tecnologico” di questo ulteriore traguardo è rappresentato dall’impiego di canali ottici “alieni”, generati da un apparato esterno all’infrastruttura con una nuova tecnica di modulazione estremamente flessibile, in grado di adattarsi alle diverse distanze chilometriche e alle singole caratteristiche della rete, e passare da canali con capacità di 300Gbit/s per distanze di 2.500 chilometri fino a canali con capacità di 600Gbit/s per percorsi di circa 100 chilometri.L’attivazione di queste soluzioni consente a TIM di abilitare l’attuale infrastruttura di rete fissa attiva nelle varie regioni italiane ad altissime velocità.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
             Pubblicato il: 16/08/2019
      
      
      
      
            
          
          
      
			
		
        
        
        
    	
     
    
	
    
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...