Air Liquide ha annunciato la firma di un protocollo d'intesa con
Equinor e i suoi partner
(Shell e Total) per collaborare al progetto
Northern Lights per la cattura e lo stoccaggio di CO2. Questo progetto si concentra sullo
sviluppo dello stoccaggio offshore di CO2 sulla piattaforma continentale norvegese e potrebbe diventare il primo sito di stoccaggio al mondo a ricevere CO2 da fonti industriali in diversi paesi europei.
In base a questo protocollo d'intesa,
i partner esploreranno la possibilità di cooperare allo sviluppo della cattura e dello stoccaggio del carbonio, che comprende la cattura, la liquefazione e il trasporto della CO2 ad un serbatoio naturale offshore.
Nell'ambito della transizione energetica, la cattura e lo stoccaggio di CO2
è uno dei mezzi per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria;permette infatti di trattare grandi volumi di emissioni di CO2 utilizzando tecnologie già disponibili ed economicamente accessibili.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
MET Group inaugura parco agrivoltaico a Ferrera...
Enfinity Global sigla partnership azionaria per...
Apple estende i progetti sulle energie...
Bollette: quali i vantaggi economici dello...
Settore Energia: Christian Stella nominato alla...
Eni: a Priolo avviato l’iter autorizzativo per...