Tutto pronto per la 
Milano Bike Challenge 2019, 5^ edizione della competizione rivolta alle aziende, ai loro dipendenti e collaboratori di Milano, Monza e Brianza e relative aree metropolitane, che scelgono di 
usare la bicicletta negli spostamenti casa/lavoro. La Milano Bike Challenge (che fino ad oggi ha coinvolto oltre 6.000 persone di 325 aziende e organizzazioni pubbliche e private che hanno pedalato per 4.555.000 km) è una vera e propria 
sfida in tema BikeToWork: per un mese e mezzo, 
dal 16 settembre  al 31 ottobre, i partecipanti sono invitati a utilizzare la bicicletta in tutti gli spostamenti, in particolare nei tragitti casa/lavoro/casa, e a invitare il maggior numero di colleghi e amici a fare la stessa cosa. 
L’iniziativa è unica nel suo genere,
 perché premia chi pedala con maggiore frequenza e coinvolge il maggior numero di persone e non, invece, chi percorre più chilometri sulle due ruote. Sul podio andranno anche le aziende - in gara per categorie in base alla dimensione dello staff - che avranno saputo mettere in sella durante la Bike Challenge la maggior percentuale di dipendenti/collaboratori, e la realtà capace di invogliare chi non è abituato a usare la bicicletta, anche attraverso l’adozione di politiche aziendali e incentivi al Biketowork. 
La partecipazione
 è gratuita e, dopo essersi registrati su 
https://www.lovetoride.net/milano, sarà sufficiente effettuare spostamenti in bicicletta di almeno 10 minuti e registrare tutte le proprie pedalate attraverso l’apposita APP. 
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Zyxel Group ottiene l’approvazione SBTi per i...
Microsoft: al via la nuova edizione della...
Osservatorio Bonfiglioli Consulting:...
Indagine Geotab: in Italia, il 94% dei...
Accordo Enea - Osservatorio Spettacolo e...
Nasce la Piattaforma nazionale per la...