ABB ha firmato un contratto quadro della durata di quattro anni per un valore di oltre 100 milioni di dollari con l'operatore del sistema di trasmissione (TSO) italiano,
Terna. Il TSO è responsabile della distribuzione dell’elettricità in tutto il paese.Terna sfrutterà la tecnologia avanzata di ABB per rafforzare la rete italiana.
Il contratto include
la fornitura di impianti blindati isolati in gas (GIS) di ABB, una soluzione che consente una riduzione significativa dell'ingombro delle apparecchiature isolate in aria a un solo decimo dello spazio occupato dalle sottostazioni convenzionali.Le soluzioni GIS di ABB consentono di realizzare sottostazioni all'interno di città, all'interno di edifici, nei sotterranei e sui tetti, per fornire energia sicura e affidabile.
ABB ha fatto da pioniere nella tecnologia GIS oltre 50 anni fa e continua a realizzare le innovazioni in questo contesto. ABB offre classificazioni e applicazioni da 72,5 kV a 1.200 kV e ha una base installata globale di oltre 35.000 sottostazioni isolate in gas. La più recente offerta di ABB include funzionalità eco-efficienti e digitali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...