Terna, in seguito all’avvio del procedimento autorizzativo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per la realizzazione degli interventi relativi al riassetto della rete elettrica dell’area di Bologna, ha pubblicato l’avviso con l’elenco delle particelle relative alle aree potenzialmente interessate dalla costruzione di nuove opere.
Il piano di interventi, del valore di circa
40 milioni di euro, ha l’obiettivo di realizzare un sistema elettrico rinnovato e moderno, in grado di garantire maggiore resilienza della rete, qualità e sicurezza del servizio per imprese e cittadini. In particolare, il riassetto
consentirà l’ammodernamento della rete 132 kV dell’area di Bologna senza rendere necessaria la realizzazione di una infrastruttura a nord della città.
Le opere previste dal piano
porteranno anche importanti benefici all’ambiente perché, a fronte della realizzazione di circa 39 km di elettrodotto in cavo interrato, sarà possibile demolire circa 48 km di vecchi elettrodotti aerei e dismettere circa 14 km di elettrodotti interrati ormai vetusti, permettendo così di restituire oltre 140 ettari di territorio interessato da infrastrutture elettriche ormai vetuste.
Gli interventi relativi al riassetto della rete elettrica interesseranno, oltre al Comune di Bologna, anche i
Comuni di Casalecchio di Reno, Anzola dell’Emilia, San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore, Castenaso, Calderara di Reno e Sala Bolognese.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni e Vitol rafforzano la collaborazione in...
Energia: Analisi ENEA, nel 2024 si amplia...
Agcm: avviata istruttoria nei confronti di Eni...
Prysmian e Edison firmano un accordo...
Confindustria Brescia e CIB: siglato un accordo...
Cesi inaugura la nuova linea di produzione di...