Iberdola ha acquisito lo sviluppatore locale
Acacia Renewables ed entra in joint venture con il Green Investment Group (GIG) di Macquarie per sviluppare il suo portafoglio di 3,3 GW di eolico offshore.
Acacia ha due parchi eolici (1,2 GW) in fase di sviluppo e quattro in fase di realizzazione, strategicamente posizionati in diverse aree del sud-ovest del Paese per accedere alle aste annunciate dal governo giapponese.
L'operazione permette a Iberdrola
di avanzare nella diversificazione geografica -il Giappone entra in nuovi mercati come Australia, Svezia e Francia- e di posizionarsi nelle prime fasi di sviluppo in mercati a forte potenziale
Nel
mercato dell'eolico offshore, Iberdrola gestisce già progetti nel Regno Unito e in Germania, e sta lavorando a nuovi sviluppi nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania e in Francia e dispone di una pipeline da 15 GW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Energia: materie prime in aumento causano per...
FNM, A2A e Snam: accordo per la mobilità a...
Terna ed ENEA insieme per le nuove tecnologie a...
NOGA e Eni Rewind, accordo per lo sviluppo di...
Snam: perfezionata l’acquisizione della quota...
Metano: nel 2022 il satellite MethaneSAT in...