Iberdrola rafforza la strategia eolica offshore ed entra nel mercato polacco
Iberdrola gestisce già parchi eolici offshore nel Regno Unito e in Germania, sta lavorando a nuovi sviluppi nel Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Giappone e Svezia e ha in pipeline progetti da oltre 20 GW.
Redazione ImpresaGreen
Iberdrola ha rafforzato il proprio impegno nell'eolico offshore con un accordo in Polonia, un nuovo mercato per l'azienda, mentre continua a far crescere il suo business nel settore delle energie rinnovabili.
La società ha raggiunto un accordo per acquisire una quota del 50% nello sviluppatore
Sea Wind, che ha in programma una pipeline di sette progetti nelle prime fasi di sviluppo, con una capacità potenziale fino a 7,3 GW.
Con questo accordo, Iberdrola rafforza ulteriormente la strategia di diversificazione territoriale in mercati con condizioni di investimento favorevoli, come la Polonia con rating A-credit.
La mossa consente inoltre all'azienda di posizionarsi nella fase iniziale di sviluppo del
mercato eolico offshore del Paese, con un grande potenziale di crescita nei prossimi decenni. Con questa transazione Iberdrola promuove anche la creazione di un hub eolico offshore nel Mar Baltico che fungerà da epicentro dei servizi offshore e dei contenuti locali per i progetti della società in Germania, Polonia e Svezia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: il progetto CCS di Ravenna entra nella...
A2A e IBM insieme per l'innovazione nella...
Eni e Open EP: accordo per regolare il transito...
Green Horse Legal Advisory e PwC TLS con...
Gruppo CAP punta sull'idrogeno verde con il...
Terna, a ottobre consumi elettrici in rialzo:...