Eni acquisisce Solar Konzept Greece ed entra nel fotovoltaico in Grecia
                Eni gas e luce a fine 2021 ha un portafoglio di 1,2 GW di capacità rinnovabile in esercizio, con l’obiettivo di raggiungere oltre 6 GW installati al 2025 e oltre 15 GW al 2030.  
              
                
                                    
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
              Eni, tramite Eni gas e luce, prossima a diventare 
Plenitude, ha acquisito la società greca 
Solar Konzept Greece (“SKGR”) da Solar Konzept International la cui partecipazione di maggioranza è detenuta da Aquila Capital, società di investimenti sostenibili e sviluppo di asset, con sede ad Amburgo (Germania). 
SKGR è titolare di una piattaforma 
per lo sviluppo di impianti fotovoltaici in Grecia e il suo portafoglio impianti include una pipeline di progetti di circa 800 MW, che costituiranno la base per l’ulteriore sviluppo del portafoglio di rinnovabili nel Paese.
Eni gas e luce è presente nel mercato dell’energia retail greco 
dal 2000 e conta ad oggi circa 500 mila clienti. L’operazione rappresenta l’ingresso di Eni nel mercato greco delle rinnovabili e rientra nell’ambito del piano di crescita e della relativa integrazione con il business retail. La società continua così il proprio percorso verso la leadership nella produzione e nella vendita di prodotti decarbonizzati.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
Analisi T&E: con la guerra in Ucraina le...
Althesys: idroelettrico, sbloccare le...
Arriva SENEC.Easy Solar: il kit...
Eni firma in Egitto accordo su soluzioni di...
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta