Terna ha ceduto a titolo gratuito al
Comune di Capri undici terreni adiacenti alla nuova
Stazione Elettrica, per un totale di oltre 18mila metri quadrati, circa due ettari di territorio.
I terreni erano stati acquistati dalla società che gestisce la rete elettrica nazionale per la realizzazione della Stazione Elettrica dell’isola, inaugurata a ottobre 2020, con l’impegno di cedere al termine dei lavori le aree non strettamente funzionali all’esercizio della stazione stessa.
La Stazione Elettrica di Capri rappresenta un esempio unico a livello mondiale di progettazione armonica delle infrastrutture elettriche. Costruito su un’area di circa 2.700 metri quadrati,
l’impianto che riceve e smista l’energia elettrica per il fabbisogno dell’isola è il risultato di un concorso internazionale indetto da Terna e vinto dallo studio di architettura Frigerio Design Group, che ha previsto diverse soluzioni innovative per integrare al meglio l’edificio nel paesaggio di pregio che caratterizza l’area.
La planimetria dell’impianto è stata disegnata tenendo conto dell’orografia del terreno, utilizzando i gradoni calcarei presenti nell’area come muri di contenimento o come edifici, mentre la vegetazione che occupa spontaneamente gli spazi vuoti contribuisce a mimetizzare i volumi degli edifici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...