Per la prima volta al tour gli pneumatici Continental realizzati con poliestere ottenuto da bottiglie di PET riciclate.
Continental inizia il conto alla rovescia per la corsa ciclistica più importante e famosa del mondo: tra 100 giorni esatti, il 1° luglio 2022, il Tour de France prenderà il via a Copenaghen con una cronometro di 13 chilometri. L'élite del ciclismo mondiale sarà accompagnata dai veicoli ufficiali dell'organizzazione A.S.O. (Amaury Sport Organization) che, anche quest'anno, ha scelto di affidarsi alla tecnologia Continental: i modelli ŠKODA che guideranno il gruppo fino a Parigi monteranno infatti gli pneumatici PremiumContact 6 e EcoContact 6 Q.
Gli pneumatici montati sui veicoli ufficiali del Tour sono dotati della tecnologia ContiRe.Tex, che Continental ha presentato per la prima volta nell'agosto 2021. Il filato di poliestere utilizzato nella carcassa – la struttura portante dello pneumatico – è ricavato senza alcun passaggio chimico intermedio da vecchie bottiglie in PET, che non possono più essere riutilizzate. Ogni set di pneumatici che Continental fornisce quest’anno al Tour contiene poliestere ricavato da circa 40 bottiglie in PET riciclate.
Entro il 2050, Continental punta a utilizzare nei suoi pneumatici il 100% di materiali prodotti in modo sostenibile e a raggiungere la completa neutralità climatica lungo tutta la propria catena del valore.
Notizie che potrebbero interessarti:
CPC Inox presenta il suo primo Bilancio di...
Sto Italia presenta la terza edizione del suo...
Un nuovo Campus Carbon Neutral con...
Il Gruppo Davines presenta il rapporto di...
Legge anti-spreco: donati 348.000 kg di...
Assimpredil ANCE e Gruppo CAP firmano l'Accordo...