IIndustrie Chimiche Forestali S.p.A. (“ICF”) - società tra gli operatori di riferimento a livello nazionale e internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di adesivi e tessuti ad alto contenuto tecnologico, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana - ha comunicato di aver sottoscritto un contratto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di potenza pari a 350 kWp e l’installazione di una stazione di ricarica elettrica a disposizione per i veicoli del personale aziendale, nello stabilimento di Marcallo con Casone.
L’accordo, sottoscritto con SAMSO SPA – Energy Service Company (E.S.Co.), specializzata nella progettazione, realizzazione, finanziamento d’interventi di efficienza energetica e nell’installazione di punti di ricarica a zero emissioni per la mobilità sostenibile – si pone l’obiettivo di intensificare l’impiego di energia da fonti rinnovabili, e confermando l’impegno per la sostenibilità ambientale, da sempre elemento distintivo del Gruppo Forestali.
L’impianto, che sarà realizzato nel corso del terzo trimestre 2022, impiegherà 777 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino, della potenza di 460 kWp, che verranno installati sul tetto dello stabilimento produttivo e permetterà di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico della Società, generando una riduzione annua delle emissioni equivalenti a una riduzione di 75 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) e 163 tonnellate di C02 all’anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
Notizie che potrebbero interessarti:
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...
Turboden avvia impianto ORC per la conversione...
Elmec Solar celebra 20 anni di innovazione nel...
Accordo ENGIE Italia e Apple: eolico e...
Terna, a settembre i consumi tornano in...
Emilia-Romagna, al via progetto che svela...