Il corridoio meridionale dell'idrogeno (chiamato anche “SoutH2 Corridor”) è un corridoio di 3.300 km di gasdotti dedicato all'idrogeno che fa parte della dorsale europea dell'idrogeno.
I Ministeri dell'Energia di Italia, Austria e Germania hanno firmato una lettera congiunta di sostegno politico per lo sviluppo di un "corridoio meridionale dell'idrogeno" nell'Unione Europea e per l'ottenimento dello status di Progetto di Interesse Comune (PCI) da parte dei rispettivi progetti infrastrutturali.
Snam, l'operatore italiano delle infrastrutture del gas, Trans Austria Gasleitung (TAG) e Gas Connect Austria (GCA) in Austria e bayernets in Germania hanno costituito una partnership per sviluppare il SoutH2 Corridor, un corridoio di gasdotti pronti per l'idrogeno che collegherà il Nord Africa all'Europa centrale e consentirà all'idrogeno rinnovabile prodotto nel Mediterraneo meridionale di raggiungere i consumatori europei.
Il corridoio meridionale dell'idrogeno (chiamato anche “SoutH2 Corridor”) è un corridoio di 3.300 km di gasdotti dedicato all'idrogeno che fa parte della dorsale europea dell'idrogeno. Il suo sviluppo garantirà la sicurezza dell'approvvigionamento ed è fondamentale per la creazione di una dorsale dell'idrogeno interconnessa e diversificata. Inoltre, con una capacità di importazione di idrogeno dal Nord Africa di oltre 4 milioni di tonnellate all'anno, il corridoio potrebbe fornire il 40% dell'obiettivo di importazione del REPowerEU.
Il SoutH2 Corridor, che dovrebbe essere pienamente operativo già nel 2030, è composto dai seguenti singoli progetti PCI candidati: "Italian H2 Backbone" promosso da Snam Rete Gas; "H2 Readiness of the TAG pipeline system" promosso da Trans Austria Gasleitung; "H2 Backbone WAG + Penta-West" promosso da Gas Connect Austria GmbH e "HyPipe Bavaria - The Hydrogen Hub" promosso da bayernets.
Notizie che potrebbero interessarti:
Nadara e Statkraft firmano PPA strategici per...
Inaugurato l’impianto Sapio per l’idrogeno...
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...