In particolare, nel corso della Manifestazione verrà fornito ampio spazio al Programma Nazionale “Italia in Classe A”, promosso dal MASE e realizzato da ENEA, di cui è parte integrante la campagna di comunicazione “Un POSSO alla volta” volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell'efficienza energetica per la crescita sostenibile del Paese.
Un’applicazione in grado di valutare lo stato di salute del patrimonio edilizio del Terzo Settore, sia a livello energetico che di vulnerabilità strutturale, un progetto ideato per rendere le parrocchie più efficienti e sostenibili nel solco dell’Enciclica Laudato sì per la salvaguardia della Casa Comune. Ma anche corsi di ‘sopravvivenza’ per le famiglie che intendono risparmiare in bolletta, consigli pratici per i giovani che aspirano a diventare green influencer e per studenti e professionisti che vogliono diventare esperti nella gestione dell'energia. Sono solo alcune delle proposte che l’ENEA presenterà all’edizione 2024 del Meeting di Rimini, in programma dal 20 al 25 agosto.
Lo stand espositivo, situato nella Piazza Oasi Energetica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al Padiglione A3, ospiterà talk, tavole rotonde e giochi che metteranno in primo piano attività, progetti e soluzioni tecnologiche con focus su efficienza energetica e comunità energetiche rinnovabili. Inoltre, i ricercatori dell’ENEA saranno a disposizione del pubblico per approfondimenti e spiegazioni. È anche previsto un ‘serious game’ che vede come ambiente di gioco un condominio in cui i concorrenti devono raggiungere il massimo livello di efficienza energetica.
Notizie che potrebbero interessarti:
Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy
LG acquisisce Oso, produttore di soluzioni per...
Ardian Clean Energy Evergreen Fund acquisisce...
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...