▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...
Logo ImpresaGreen.it

Milano: al via i lavori per la realizzazione de “Le Guglie”, il nuovo edificio di Vittoria Assicurazioni

L’edificio è stato immaginato come uno spazio, suddivisibile con estrema semplicità, per interpretare le diversificate esigenze. Un edificio sostenibile, mediatico, identitario, plurale, accogliente, inclusivo, flessibile.

Redazione ImpresaGreen

Vittoria Assicurazioni ha annunciato l’inizio dei lavori del nuovo edificio “Le Guglie” che sorgerà a fianco della sede attuale su Piazza Gino Valle. Una struttura moderna, efficiente e in armonia con il territorio circostante che ospiterà l’anima innovativa della Compagnia a favore di una rinnovata offerta, sempre più completa e in grado di soddisfare le esigenze presenti e future dei Clienti.

“Le Guglie” saranno la nuova sede di Vittoria hub, l’incubatore insurtech nato nel 2019 su iniziativa di Vittoria Assicurazioni, di SKILLAB, l’academy che promuove un’esperienza di apprendimento all’avanguardia e interattiva, e delle iniziative che si formalizzeranno all’interno di Vittoria Servizi e delle partnership di oggi, come ad esempio l’accordo recentemente rinnovato e rafforzato tra la Compagnia e MAWDY per ampliare la gamma di servizi, e di domani. Tra gli spazi di questo edificio maturerà, quindi, in modo concreto ed effettivo il concetto di ecosistema fortemente voluto da Vittoria Assicurazioni e inteso come un sistema armonizzato e ben integrato di servizi di Prevenzione, Assistenza, Rimedio, Monitoraggio e Assicurazione in cui l’utente – non necessariamente un Cliente di Vittoria – può accedere in ogni momento, senza barriere e in base alle proprie necessità.

L’edificio legge la stratificazione storica ed urbana e definisce un nuovo landmark per il paesaggio urbano di Milano. La composizione dell’edificio evoca gli elementi a guglia, i pinnacoli - le creste delle montagne, la tensione all’alto - e integra il verde come un vivaio verticale, reiterando l’immaginario collettivo della città con un’accezione contemporanea, dinamica, flessibile e complessa. Come il vivere contemporaneo.



Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 14/07/2025

Tag: