Le
"città intelligenti", caratterizzate da
stili di vita sostenibili ed emissioni zero, sono uno degli obiettivi primari dell'Unione Europea. Tale ambizioso traguardo necessità però di investimenti pari a circa
50 miliardi di Euro.
La stima è stata presentata dalla Commissione Europea, che ha invitato gli stati membri a
triplicare nei prossimi anni il
budget per le nuove tecnologie e le energie rinnovabili.
Andris Piebalgs, commissario all'Ambiente, ha commentato: "Abbiamo l'opportunità di cambiare il nostro modello energetico basato sui combustibili fossili, e dobbiamo farlo con le nuove tecnologie".
La sperimentazione sulle "smart cities" partirà da
30 città europee, il cui modello sarà poi imitato in tutta l'Unione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...