L'Uovo di Struzzo, l'Italia è pronta per gli edifici biocompatibili?
Il progetto è rivoluzionario: un edificio ad emissioni quasi pari a
zero, grazie ad un impianto fotovoltaico, ad uno geotermico, a una pala
eolica e a vetrate basso emissive, e biocompatibile perchè realizzato con materiali naturali.
Redazione GreenCity
Risparmiare energia, abbattere la produzione di
CO2 nell'atmosfera, vivere in ambienti confortevoli ed accoglienti, ma soprattutto risparmiare sulle bollette sono preoccupazioni reali per un numero sempre più grande di cittadini.
Partendo da queste necessità, lo
Studio Archingegno ha voluto dare avvio ad un nuovo modo di concepire l'architettura. Il primo passo in questa direzione è stata la presentazione del progetto dell'
Uovo di Struzzo con
gli Occhi di Mosca, un edificio
bioclimatico che, per la prima volta in Italia, osserva la Natura utilizzando al meglio le risorse che offre.
Concepito per essere
costruito con materiali naturali come il sughero, il legno lamellare e la fibra di cellulosa, grazie a pannelli fotovoltaici, una pala eolica, un impianto geotermico e a vetrate basso emissive, elimina quasi completamente le emissioni di CO2 nell'aria e la dipendenza da carburanti di origine fossile. Eppure, in Italia questo progetto non ha ancora trovato la luce.

Secondo l'architetto
Giuseppe Magistretti, ciò è dovuto al fatto che "dopo il periodo post-bellico, con l'industrializzazione edilizia s'è creata una cultura delle costruzioni economiche a vantaggio del produttore dei
manufatti e, conseguentemente, dei costruttori, a scapito del fruitore finale. Col passare degli anni, questo tipo di mentalità non è cambiata, è migliorata solo la tecnologia del costruire. La ragione per cui il progetto non ha trovato un giusto riscontro, sta nel fatto che ad oggi le persone non sono del tutto consapevoli dei vantaggi che l'architettura organica procura. Occorre cambiare la nostra cultura, seguire nuove strade, dove la centralità dell'uomo acquisterà il giusto rilievo".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...