Con la firma dell'accordo strategico, siglato oggi a 
Firenze tra il sindaco 
Matteo Renzi e 
Nicola Ciniero, presidente e amministratore delegato di 
IBM Italia, prende ufficialmente il via la partnership tecnologica con cui il capoluogo toscano abbraccia la visione IBM della 
Smarter Town.
Attraverso i lavori di un Comitato congiunto per l'Innovazione, nel corso dei prossimi mesi Firenze darà impulso a un modello di "
città interconnessa" che si caratterizza per la centralità del cittadino al quale, in sintesi, l'innovazione semplifica il rapporto con il territorio e la comunità.
Così, IBM e il Comune di Firenze, contribuendo con le reciproche competenze, si apprestano a cooperare su selezionate iniziative in grado di qualificare e ottimizzare i processi di innovazione tecnologica nel governo locale, migliorare la produttività dei servizi, ampliare il concetto di innovazione a nuovi settori e realtà della vita amministrativa e cittadina e, infine, a definire il ritorno - in termini di produttività ed efficienza - degli investimenti.
L'accordo stabilisce anche l'ipotesi di dar vita, proprio a Firenze, a un ‘
centro d'eccellenza per sistemi urbani' il quale - sotto il coordinamento di un ‘Gruppo Guida' composto da rappresentanti e tecnici del Comune e di IBM - esplorerà 
ipotesi di sviluppo applicativo in aree strategiche come la salvaguardia e la promozione dei beni culturali, la gestione dei flussi turistici e l'integrazione della macchina comunale.
Tale attività prevede il coinvolgimento del mondo dell'Università, della ricerca e di altri soggetti istituzionali presenti sul territorio.
Firenze aderisce così alla più ampia visione nota come 
Smarter Planet, promossa da IBM, su scala mondiale, alla fine del 2008: un approccio sistemico, consapevole del ruolo che la tecnologia informatica può oggi giocare nell'integrazione intelligente dei dispositivi e delle applicazioni così pervasivamente diffusi e disponibili, anche sotto forma di servizi al cittadino.
Diverse sono le comunità locali, sia in Italia sia all'estero, che hanno già intrapreso un cammino di innovazione affrontando specifici problematiche in partneship con IBM.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...