Sono circa tre milioni i visitatori dell'Expo che hanno potuto farsi un'idea dello sviluppo urbano sostenibile all'interno del 
padiglione dell'Unione Europea, la prima a cui l'UE partecipa al di fuori dell'Europa.
Attualmente più del 50% della popolazione della terra vive in aree metropolitane e la percentuale è in continua crescita, e il tema dello sviluppo urbano sostenibile è sicuramente al centro dell'attenzione.
Con il motto 
Una città  migliore per una vita migliore l'UE mostra già da tre mesi alle circa  30 000 persone che visitano quotidianamente il suo padiglione come  l'Europa si immagina le città sostenibili del futuro.                                         Nel padiglione comune di UE e Belgio i visitatori (ne sono attesi oltre 5 milioni) possono, nella sezione 
Un'Europa più verde, ammirare in versione 3D le iniziative europee in  tema di protezione dell'ambiente e del clima nelle città. 
 All'insegna di 
Un'Europa più  verde per un mondo più verde, in settembre esperti europei e cinesi si  consulteranno di nuovo sulla possibilità di una più stretta  collaborazione tra UE e Cina nel settore dello sviluppo urbano.  
CHANGE from 
EU at Shanghai 2010 on 
Vimeo.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...