Alghe che diventano carta, robot per la raccolta differenziata, cemento che pulisce l'aria, Comuni Ricicloni e Città che entro i prossimi dieci anni non produrranno più rifiuti: gli enti locali hanno mostrato progetti virtuosi e incontrato le aziende più innovative e la ricerca italiana all'avanguardia a Ecomondo.
porta e lo spazzamento e pulizia di strade e piazze) e Hydronet (rete di robot di superficie per il monitoraggio delle acque) messi a punto dall´Arts Lab della Scuola Superiore Sant´Anna di Pisa; il progetto Vetro Indietro ora divenuto Proposta di Legge; l'Analisi Ambientale Avanzata di eAmbiente; il sistema di raccolta pneumatica dei rifiuti Automatic Waste System di Oppent per le residenze dell´Europarco di Roma; il sistema Integrated Professional Cleaning per la pulizia dei graffiti attraverso processi di osmotizzazione e deionizzazione; i progetti firmati da Aldo Cibic in fase di realizzazione a Milano (Superbazar: un luogo dove vivere, incontrarsi, comprare, vendere e scambiare) e Shangai (un Parco Rurale per 8000 residenti); le azioni sul territorio delle Province di Modena e Mantova e dei Comuni di Torino, Padova, Brescia, Ravenna, Este,Treviglio; i progetti Zero Waste. Tra cui Low Cost Zero Waste Municipality per la promozione di pratiche di riuso e riciclo per lo sviluppo economico sostenibile dei territori, Activerte per una rete istituzionale che promuova e capitalizzi le esperienze di best practises delle agende 21, Wasteless in Chianti per il coinvolgimento e la mobilitazione degli attori locali sul tema della prevenzione e riduzione dei rifiuti, il sistema Rels per la gestione innovativa e integrata dei rifiuti con recupero energetico all´interno di parchi naturali e il Museo della Rumenta di Genova.
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...