Stessa 
bolletta energetica, ma con il duplice vantaggio di una 
rinnovata illuminazione pubblica e una maggiore 
potenza elettrica installata. 
 Con questa formula si presenta il progetto per la 
gestione integrata dell'illuminazione pubblica – del valore di 1,6 milioni di Euro - realizzato da
 Cofely, società del gruppo GDF SUEZ che opera nei servizi per l'efficienza energetica, in ATI (associazione temporanea di impresa) con Flap Electric per il 
Comune di Cannara, mediante il sistema del finanziamento tramite terzi.    
 Importanti risultati a un anno dall'avvio del progetto: 815 punti luce riqualificati, compresi i relativi supporti e collegamenti (dalla sostituzione dei pali alle corde elettriche di collegamento), 18 lampade a LED da 50W installate per una maggiore resa luminosa, ma 
minor inquinamento, aumento della potenza elettrica complessiva installata corrispondente a 68 kW (di cui 63 kW gestiti con regolatori di flusso), ma 
riduzione di oltre il 50% dei consumi equivalenti a 43 TEP di energia risparmiata.   

Sulla base del 
censimento impiantistico e dell'analisi delle esigenze dei singoli punti luce effettuati con l'utilizzo di strumentazione avanzata, tra cui la termografia, i 
tecnici Cofely hanno proceduto in 8 mesi alla riqualificazione di 815 punti luce con lampade di ultima generazione a risparmio energetico sia su palo che sotto gli spioventi di edifici storici per una completa copertura del territorio comunale (32,65 km
2 di superficie) e della rete stradale di 30 km circa.   
 Per
 ottimizzare e ridurre i consumi nella fasce orarie notturne sono, inoltre, stati installati 15 regolatori di flusso in prossimità di ogni quadro elettrico di linea;  dopo le h 24, infatti, si abbassa il flusso luminoso con l'effetto unico di cambiarne il livello di percezione, senza disturbare o limitare però gli standard di sicurezza per la visione notturna.    
 Cofely ha attualmente preso in carico il 
servizio di manutenzione ordinaria di tutto il parco illuminante e a riguardo ha istituito un 
numero verde (800 122701) utilizzabile sia dai dipendenti comunali che dai privati cittadini per 
segnalare disservizi sui punti luce su cui Cofely garantisce intervento e riparazione nell'arco delle 24 ore.
 In futuro Cofely, in accordo e sulla base delle esigenze dell'Amministrazione, potrebbe anche occuparsi dell'estensione della rete cittadina di illuminazione.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...