La futura sede della 
Salewa è stata una delle mete degli enertour, le visite guidate agli edifici energeticamente efficienti organizzate in occasione della fiera 
KlimaHouse 2011. 
Architetti, amministratori e tecnici hanno visitato il cantiere della nuova sede della rinomata azienda di articoli sportivi bolzanina. L'edificio, oltre ad essere dotato della  
più grande palestra di roccia coperta d'Italia e vantare una candidatura per la partecipazione alla biennale di Venezia, è caratterizzato dalla sostenibilità della costruzione e dell'approvvigionamento energetico. 

I collaboratori del TIS insieme a Heiner Oberrauch, Presidente del 
Gruppo Oberalp e all'ingegner Georg Felderer di 
Energytech, lo studio che ha progettato il sistema energetico, hanno condotto i visitatori all'interno del cantiere, per dare loro modo di osservare da vicino i 160.000 m³ dell'edificio CasaClima B. Tra le numerose caratteristiche mirate all'efficienza energetica, la nuova sede della Salewa ha un impianto di riscaldamento e raffrescamento che funziona attraverso l'attivazione termica del calcestruzzo, un sistema di ventilazione controllata con recupero di calore e un impianto fotovoltaico sul tetto in grado di generare annualmente 500.000 kWh di energia elettrica
 evitando così emissioni di 325 tonnellate di CO2.

Tra le mete visitate nei quattro giorni di fiera, anche 
il residence "Dahoam"  certificato CasaClima Oro a Scena. L'edificio èautarchico dal punto di vista energetico ed è dotato di sonde geotermiche, ventilazione controllata, impianto fotovoltaico e tetto verde. Anche attraverso questa pregiata costruzione in legno di provenienza locale enertour ha dato visibilità al made in South Tyrol. Per informazioni sui 
prossimi enertour organizzati dal TIS innovation park è possibile consultare il sito: 
http://www.enertour.bz.it/.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...