In Val d'Aosta, a ogni edificio di nuova costruzione è assegnata la "
classe di prestazione energetica" che va dalla 
lettera A+ alla G. 
 La classe sarà assegnata anche agli edifici sottoposti a totale demolizione e ricostruzione o ristrutturazione edilizia, nonché agli edifici oggetto di trasferimento a titolo oneroso. 
 La Giunta regionale ha definito le classi di prestazione energetica per il sistema di certificazione energetica regionale degli edifici, 
Beauclimat, disciplinato dalla legge regionale 21/2008 e operativo 
dal 20 luglio 2011.  
Ennio Pastoret, assessore alle attività produttive della Regione ha così affermato: "Con questo atto concludiamo un lungo lavoro che nel giro di un anno ha consentito di mettere in piedi tutte le procedure che riguardano il risparmio energetico degli edifici".
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...