Premiati i vincitori della campagna Ikea AtHome, la casa sostenibile 3.0
                Oltre 15.600 alunni delle scuole medie italiane hanno partecipato alla campagna AtHome, la casa sostenibile 3.0, il progetto web per la scuola che parla di ambiente. 
              
                
                                    
                  
                  
                    Redazione GreenCity 
                 
				     
            
              Dal 1 marzo ad oggi sono 
711 le classi delle scuole medie che hanno aderito al programma AtHome la casa sostenibile 3.0, l'iniziativa per la scuola italiana realizzata da IKEA in collaborazione con 
Legambiente e 
Giunti Progetti Educativi: 
il primo progetto web per la scuola in Italia, che comprende anche un kit didattico, pensato per coinvolgere gratuitamente docenti ed alunni per migliorare la cultura del risparmio energetico e il rapporto con l'utilizzo delle risorse in ambito domestico. 
La campagna, che durerà 
ancora fino al 9 giugno, ha visto impegnati finora oltre 15.600 studenti che hanno approfondito i temi del risparmio energetico e delle fonti alternative, l'attenzione all'uso dell'acqua, la gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata e lo stile di vita sostenibile in tutta la casa, dal soggiorno alla cucina, dal bagno alla camera da letto, dalla soffitta al garage. 
 Il 
gioco a premi legato all'iniziativa si è concluso lo scorso 4 maggio: gli oltre 6.000 alunni delle 276 classi partecipanti alla competizione, hanno risposto alle domande di un test interattivo sul tema della sostenibilità domestica, utilizzando il proprio 
robot-avatar, appositamente creato sul sito 
http://scuola.hemmaikea.it/. 
Il punteggio di ogni classe partecipante è stato calcolato oltre che in base alla correttezza delle risposte anche sulla velocità di compilazione. 
Prima classificata nazionale è stata la classe 3a D dell'Istituto Comprensivo "Angelo Avogadro" di Berbenno in provincia di Bergamo. Sono inoltre 22 le classi vincitrici dei premi regionali. I buoni acquisto messi in palio da IKEA saranno consegnati nei negozi  IKEA e/o direttamente presso le scuole medie.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
            
Notizie che potrebbero interessarti:
HONOR e BYD instaurano una partnership...
Premio Comuni Virtuosi 2025, il bando per la...
Cities For Impact 2025, Europe of Cities: il 31...
Smart City, la classifica 2025 di City Vision:...
Carsafe: nasce la partnership con Movers per...
Nasce Hub On Charge: Roma accende città del...