Sono partiti i lavori per la realizzazione della
centrale geotermoelettrica Bagnore 4, nei Comuni di Santa Fiora e Arcidosso, in provincia di Grosseto, in Toscana.
Il progetto prevede la realizzazione di due gruppi da 20 MW ciascuno, per una capacità installata totale di 40 MW, in grado di generare, a regime,
fino a 310 milioni di chilowattora di energia all’anno, con un risparmio di 70.000 TEP.
La realizzazione della nuova centrale che, con perfetto inserimento ambientale, andrà ad affiancare quella di Bagnore 3 da 20 MW, richiederà un investimento totale di circa
120 milioni di euro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...