Arriva sul mercato italiano l’ultima versione dell’inverter SMA
Sunny Boy 6000 TL-21. La famiglia di inverter senza trasformatore si arricchisce con un nuovo componente, che completa così l’intera gamma degli inverter monofase, ideali per impianti fotovoltaici di tipo residenziale. Sunny Boy 6000TL-21 è in grado di garantire un
elevato grado di efficienza, pari al 97%.
L’inverter può essere
utilizzato anche in condizioni di ombreggiamento parziale, grazie alla bassa tensione di avviamento – 125V-150V:
la tecnologia Optitrac Global Peak, integrata nel prodotto, consente all’inverter di trovare e sfruttare il punto ottimale di funzionamento, producendo così al massimo anche quando l’impianto è parzialmente in ombra. A ciò, si aggiunge tutta una serie di ulteriori vantaggi.
Primo fra tutti, un sostanziale risparmio di costi grazie
all’impiego di un minor numero di stringhe in parallelo: la più alta tensione CC raggiungibile, pari a 750V, e il doppio inseguitore MPP permettono infatti di configurare stringhe più lunghe e, di conseguenza, progettare l’impianto con la massima libertà.
Il sistema di raffreddamento dell’inverter è garantito dall
’Opticool, un brevetto SMA che permette di mantenere a un livello molto basso la temperatura dei componenti interni, evitando così un surriscaldamento del prodotto e limitando al minimo le perdite di efficienza.
Non solo efficienza e produttività: una delle altre caratteristiche che rende unico il nuovo Sunny Boy 6000 TL-21 è la sua capacità di comunicare con la rete elettrica. Infatti, la
presenza di funzioni integrate per la gestione di rete rende questi dispositivi pronti per la comunicazione bidirezionale con il gestore dell’energia elettrica e permette il controllo della potenza reattiva.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...