Si svolgerà a Napoli nella
sala Giunta del Comune di Napoli (ore 10), l'incontro di progettazione della seconda edizione di
Smart City MED, che vedrà la sua concretizzazione
in occasione di
EnergyMed - Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l'Efficienza Energetica nel Mediterraneo – in programma dal
9 all'11 aprile 2015 alla
Mostra d'Oltremare di Napoli.
L'evento organizzato dal Comune di Napoli in accordo con l'ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente -, Forum PA e ANCI, coinvolge le sette città metropolitane del centro sud (delle 14 italiane), ha come obiettivo quello di porre la città di Napoli quale luogo di confronto con gli esperti più autorevoli e le realtà più avanzate del vivere urbano e delle comunicazioni, al fine di favorire la diffusione di modelli e strumenti, utili a sviluppare città intelligenti nell'area del Mediterraneo.
A supporto dell'iniziativa: ben
1 miliardo di euro di fondi europei, con i
pon metro per il periodo 2014/2020, ai quali vanno ad aggiungersi altri cofinanziamenti per un totale di circa 90 milioni di euro per ogni città metropolitana. Al progetto prenderanno parte le amministrazioni di: Napoli, Palermo, Catania, Reggio Calabria, Cagliari, Bari e Messina.
"
La rinascita del Mezzogiorno, che non può essere una palla al piede dell'economia nazionale ma il motore di sviluppo, parte dalle città – afferma il vicesindaco partenopeo
Tommaso Sodano -. Le caratteristiche socio economiche e culturali delle aree metropolitane del meridione possono diventare un valore aggiunto se queste città saranno orientate allo sviluppo del capitale umano, alla crescita delle attività produttive, al rispetto per l'ambiente, a una migliore riorganizzazione dei servizi offerti ed a una maggiore interazione con i cittadini. Perciò Smart City Med farà di Napoli una città laboratorio; una città incubatrice di trasformazione di spazi economici antiquati in ambiente urbano attrattivo per la nuova economia digitale".
L'ottava edizione di
EnergyMed, organizzata dall'
ANEA, è promossa da Comune di Napoli, Città Metropolitana di Napoli, realizzato con la partnership di Enel distribuzione, Napoletanagas e Mostra d'Oltremare e gode del patrocinio della Regione Campania.
EnergyMed nei 10.000 mq di esposizione alla Mostra d'Oltremare di Napoli, accanto alle aree destinate all'efficienza energetica "EnerEfficiency", al riciclo "Recycle" e alla mobilità sostenibile "Mobility", ospiterà un'area per i convegni e per le azioni di sviluppo di Smart City MED.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...