Fotovoltaico: commessa in Cile da 100 MW per Convert Italia
                Si tratta di uno dei più grandi impianti per capacità realizzati nel mondo con tecnologia a inseguimento monoassiale. 
              
                
                                     
                  
                  
                    Redazione ImpresaGreen 
                 
				     
            
            
            
              Convert Italia si è aggiudicata una importante commessa per la fornitura di 97 MW d’inseguitori solari monoassiali (TRJ TK) per l’impianto fotovoltaico Carrera Pinto, situato nella regione dell’Atacama in Cile, che sarà realizzato entro il 2015 dal general contractor Progetti International del Gruppo Merloni.
L'area interessata ha un’estensione di circa 180 ettari ed è situata a 60 km a nord della città di Copiapó, capitale della regione desertica dell’Atacama, nella parte settentrionale del Cile. "Quest’impianto - afferma Giuseppe Moro, CEO e fondatore di Convert Italia – valorizza l’impegno del gruppo Convert nel mercato sudamericano, e rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso d’internazionalizzazione dell’azienda, dopo Sudafrica e India, mentre siamo in procinto di chiudere nuovi accordi in Brasile, Giordania e Emirati Arabi”.“Il mercato del fotovoltaico in Cile – spiega Giuseppe Moro - sta crescendo molto rapidamente. Due anni fa la potenza installata non arrivava a 4 MW e c'erano 70 MW in costruzione. Ora ci sono 170 MW già operativi e 170 in costruzione mentre altri 800 MW sono in programmazione per il 2016. Questo Paese – aggiunge Moro - si presenta come una delle nazioni più interessanti per gli investimenti nel settore fotovoltaico. C’è un piano di crescita della percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili non convenzionali che prevede di portarla dal 5% del 2014 al 20% nel 2025 grazie anche a una serie di politiche a sostegno di quest’obiettivo”.
              
          Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di 
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra 
Newsletter gratuita.
            
 
             Pubblicato il: 18/02/2015
      
      
      
      
            
          
          
      
			
		
        
        
        
    	
     
    
	
    
Notizie che potrebbero interessarti:
Arriva SENEC.Easy Solar: il kit...
Eni firma in Egitto accordo su soluzioni di...
Sizable Energy raccoglie 8 milioni di dollari...
Nippon Gases inaugura il nuovo impianto di Caserta
Il modulo Vertex S+ Shield di Trinasolar...
Terna: al via l’iter autorizzativo per il...