AssoRinnovabili e Althesys presentano studio sul mercato elettrico
Le fonti rinnovabili saranno il cardine attorno al quale ruoterà il mondo dell’energia: mercoledì 25 marzo 2015 all’Auditorium di Via Veneto a Roma si terrà il convegno “Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e convergenza europea”, organizzato da assoRinnovabili in collaborazione con Althesys.
Redazione ImpresaGreen
Negli ultimi anni l’industria elettrica in Italia e in Europa ha vissuto un rapido e profondo cambiamento che ne ha influenzato la struttura e le logiche competitive, rendendo necessario un nuovo assetto del mercato elettrico e della normativa. In questo scenario, le fonti rinnovabili di energia saranno il focal point a partire dal quale si declinerà l’intero settore elettrico.Per capire le tendenze e anticipare le dinamiche del settore, si terrà il 25 marzo presso l’Auditorium di Via Veneto a Roma il convegno “Ripensare il mercato elettrico: evoluzione industriale e convergenza europea” organizzato da assoRinnovabili in collaborazione con Althesys. In questa occasione sarà presentato lo studiocommissionato all’economista Alessandro Marangoni, CEO della società di analisi economiche Althesys, le cui principali evidenze saranno la base di partenza per una riflessione sul settore elettrico italiano e sulla convergenza verso un mercato elettrico unico a livello europeo, grazie anche alla testimonianza di Giulio Volpi della Commissione Europea.Di grande rilievo è il parterre di ospiti che animerà la tavola rotonda, moderata dal giornalista di Radio 24 Maurizio Melis e durante la quale si alterneranno i più importanti policy maker e opinion leader del settore, tra cui il presidente di assoRinnovabiliAgostino Re Rebaudengo, Sara Romano (direttore generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare del ministero dello Sviluppo Economico), Guido Bortoni (presidente AEEGSI), Carlo Tamburi (direttore Italia di Enel), Gianni Armani (CEO Terna Rete Italia) e Massimo Ricci (presidente e CEO GME).È’ possibile scaricare il programma e le modalità di partecipazione direttamente dal sito assorinnovabili.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 18/03/2015
Notizie che potrebbero interessarti:
Banca Sella e Switcho: al via partnership per...
Fotovoltaico in estate: 5 strategie per...
Nova Aeg (Gruppo Nova Coop): risultati 2024...
Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibili...
MET Group inaugura il più grande impianto di...
Eni e PETRONAS siglano un accordo quadro per...