“Innovazione Amica dell’Ambiente”: la smart microgrid di Siemens premiata da Legambiente
Quella di Siemens è stata scelta tra 130 candidature e 7 progetti – tra innovazioni di prodotto, di processo, di servizi, di sistema, tecnologiche e gestionali.
Redazione ImpresaGreen
Una microrete energetica, che nel
Campus Universitario di Savona ottimizza i flussi energetici con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità economica e ambientale del campus stesso. In sintesi, è questo il progetto Siemens – Smart Polygeneration Microgrid – che riceve il riconoscimento di
"Innovazione Amica dell'Ambiente", concorso ideato da
Legambiente e sostenuto e promosso da Enti, Associazioni e Soggetti Istituzionali di prestigio.
Scopo del Premio è quello di creare un contesto favorevole alla ricerca e contribuire alla diffusione di buone pratiche orientate alla
sostenibilità ambientale.
Le smart grids - reti intelligenti - rientrano proprio in quest'ottica: attraverso l'integrazione di tecnologie tradizionali e di
soluzioni per il risparmio energetico, tra le quali impianti da fonti rinnovabili e l'utilizzo storage elettrochimico è possibile realizzare una microgrid, o più semplicemente un sistema di produzione e di consumo di elettricità e calore efficiente, che consenta sia di abbattere le emissioni di CO
2 che di risparmiare sulla bolletta energetica.
Governata da un'intelligenza centrale, control room, che gestisce i flussi energetici interni e quindi i diversi impianti di generazione di energia,
anche da fonte rinnovabile, l'energy storage ed alcuni dei carichi, la microrete del Campus Universitario di Savona rappresenta un vero e proprio laboratorio per sperimentare la smart city, in futuro replicabile su più ampia scala.
Il prossimo appuntamento è
Expo Milano 2015 dove Siemens, in qualità di Partner Strategico di Enel per la Tecnologia Smart Grid, contribuirà alla realizzazione della Smart Grid di Expo – colonna portante dell'infrastruttura tecnologica dell'intera esposizione –, fornendo il software intelligente per il funzionamento della Smart Grid ed i servizi correlati sviluppati per gli utenti della rete Expo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dott e Satispay insieme per semplificare i...
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...