E.ON ha avviato la sperimentazione di nuovi concetti di mobilità attraverso l'utilizzo di biciclette elettriche. A tale riguardo, l'azienda ha stretto una partnership con
Derby Cycle, il più grande costruttore di biciclette tedesco con sede a Cloppenburg. In base all'accordo, Derby Cycle metterà a disposizione del progetto la sua esperienza nell'ambito dei modelli di business basati sull'e-bike, mentre E.ON contribuirà alla partnership con le innovazioni sviluppate nell'ambito del proprio programma di supporto alle
start-up ":agile".
Tra le startup che potranno contribuire al progetto insieme a E.ON e Derby Cycle ci sono
Easycharge.me, che ha messo a punto una soluzione competitiva per la ricarica delle biciclette elettriche, FahrradJäger, lo sviluppatore di un'app per prevenire i furti di biciclette, Digimondo con il suo sistema per la localizzazione in tempo reale delle e-bike e Radbonus, che ha sviluppato un'app per promuovere la diffusione della bicicletta nelle aziende con incentivi per i dipendenti che utilizzano le due ruote per spostarsi.
Un altro elemento chiave della partnership sarà una conveniente
offerta di leasing per le biciclette elettriche, rivolta ai dipendenti E.ON.I risultati di questo accordo di cooperazione saranno inclusi nei progetti per le città sostenibili che E.ON sta sviluppando, al fine di supportare le comunità locali nel raggiungimento di ambiziosi obiettivi climatici e di contribuire al miglioramento della qualità della vita urbana.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
ZTE pubblica il Rapporto di sostenibilità 2022
Economia circolare: Comau sviluppa un sistema...
Riciclo vetro: la bottiglia più green? È in...
La tecnologia Ecofining di Honeywell-Eni...
Engie inaugura il più grande parco agrivoltaico...
Eviosys supera gli obiettivi sulle emissioni e...