LifeGate, punto di riferimento in Italia sui temi della sostenibilità, media network di comunicazione e fornitore di servizi concreti, sia nel campo della consulenza e comunicazione, sia nella vendita di energia rinnovabile ed efficientamento energetico e
Copernico-Where Things Happen, piattaforma dedicata allo smart working e azienda italiana leader nella gestione di immobili a uso ufficio, annunciano l’avvio di una
partnership legata all’integrazione di una visione condivisa di sviluppo e innovazione sostenibile.
La partnership prenderà corpo da qui ai prossimi mesi partendo da progetti legati all’energia rinnovabile e all’alimentazione sostenibile; In particolare con riferimento a quest’ultimo tema, l’attività sarà focalizzata sulla condivisione di contenuti e progetti innovativi riguardanti
il settore alimentare e il
food service.
LifeGate, infatti, metterà a disposizione di
Copernico - Where Things Happen la propria expertise, fornendo consulenza sia nella redazione delle
linee guida di menù sostenibili a supporto dei servizi di ristorazione di
Copernico - Where Things Happen presenti nelle realtà di
Copernico Milano Centrale, Blend Tower e Clubhouse Brera, sia per quanto concerne la strumentazione a corredo e i prodotti sostenibili.
LifeGate, inoltre, affiancherà Copernico Where Things Happen nella stesura di una
Carta d’intentità sull’alimentazione, documento che declinerà i valori di riferimento e gli impegni che Copernico si assume nella gestione delle proprie attività in campo alimentare.La partnership prevede anche lo sviluppo e condivisione di progetti ed eventi innovativi come l’adesione del
servizio di catering dell’azienda al progetto
Impatto Zero, l’iniziativa di LifeGate che calcola, riduce e compensa le emissioni di CO
2 generate dalle attività di persone ed enti, eventi e prodotti, aziende e organizzazioni.Presso
Clubhouse Brera sarà organizzato un
ciclo di incontri nei quali personaggi di spicco saranno chiamati a raccontare la loro esperienza nel campo dell’innovazione sostenibile.
La prima di queste conferenze è in programma per il prossimo
13 settembre con l’intervento di
Giorgio Santambrogio, accademico e A.D. di Gruppo VéGé, che parlerà di
sostenibilità nella GDO. Un altro ciclo di incontri all’insegna dell’informalità e della condivisione della conoscenza avrà luogo presso gli spazi di
Copernico Milano Centrale. Si tratterà di
learning lunch organizzati durante la pausa pranzo, nei quali un ospite introdurrà un tema con un breve intervento per poi lasciare spazio al dibattito tra i commensali. Il primo incontro in calendario è previsto il
21 settembre con lo speech di
Stefano Corti, General Manager di LifeGate, sui risultati del secondo Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analisi di TreeBlock: solo un terzo delle...
Tetra Pak: riceve da CDP il rating "A" per...
Gruppo Italcer: ok della Commissione Europea...
Cereal Docks inaugura nuova rete di...
ESG: da smeup una guida alla sostenibilità per...
LC3 porta su strada Mercedes eActros 600, il...